Denaro / Carte Bancarie
Il contante è ancora uno strumento di pagamento molto diffuso anche perché permette di pagare anche in quegli esercizi commerciali più economici ancora non dotati di POS per i pagamenti tramite carte. Anche i taxi al momento accettano solo pagamenti in contanti. Con le carte di credito e debito estere (emesse da banche non cinesi) bisogna avere alcune accortezze. Per cambiare i propri Euro in RMB consigliamo vivamente di recarsi in banca (Bank of China ad esempio) non solo per la certezza del cambio, ma anche per avere certezza sulla autenticità delle banconote.
Visti i costi impliciti per gli esercenti, sono ancora poche le attività commerciali che accettano i pagamenti con carte di credito estere salvo che non siano alberghi a 5 stelle ristoranti e negozi di lusso. Il prelievo con le carte di debito (il classico bancomat) del circuito Cirrus e Maestro è abilitato solo in alcuni ATM di alcune banche tra cui comunque la Bank of China ben presente su tutto il territorio nazionale. Ricordiamo che prima di recarsi in Cina è bene verificare con la propria banca di aver abilitato il prelievo dalla Cina.
Per coloro che decidessero di abitare in Cina vi è la possibilità di aprire dei conti correnti in RMB dove poter far arrivare dei bonifici dall’Italia ed ottenere una carta di debito locale. Anche qui bisogna avere la giusta accortezza, essendo un indomani non così semplice (bisogna ottenere le dovute autorizzazioni) ritrasferire i soldi verso l’Italia.
Quando ci si dovesse accingere all’apertura di un conto corrente, sarà bene tenere in considerazione i benefici collegati al conto. Molte banche infatti a seconda dell’ammontare del deposito offrono diversi benefit tra cui ad esempio la possibilità di praticare campi da golf, fitness, piscine, sconti in ristoranti etc etc