Alloggio

Il mercato immobiliare in Cina è un mercato molto complesso e dai mille risvolti. Comprare casa potrebbe rivelarsi un buon investimento, vista la continua ascesa dei prezzi ma è purtroppo per noi stranieri non è così facilmente accessibile. Gli stranieri, posso comprare casa (una sola) solo nella città dove risiedono ed hanno pagato tasse per reddito da lavoro negli ultimi 2 anni. Una volta acquistata, la casa non può essere rivenduta nei 5 anni successivi salvo che non la sostituisca con una più grande (e costosa).

Per quando riguarda le abitazioni in affitto, invece, ci sono soluzioni di tutti i tipi che possono andare da qualche centinaia di rmb a decine di migliaia di rmb al mese. Ovviamente parliamo di queste ultime cifre se pensiamo ad appartamenti in ottime zone residenziali in palazzi i cui standard ricordino il mondo occidentale e di solito popolati da altri stranieri. Per farsi guidare nella scelta ci sono in ogni città diverse agenzie soecializzate per stranieri consultabili anche online. A differenza dall'Italia, generalmente gli affitti si pagano annualmente versando l'intera annualità alla firma del contratto (o del rinnovo) e ritiro delle chiavi. 

Il nostro consiglio è di non avere fretta nell'affitare un appartamento. È preferibile passare qualche giorno in più in albergo e cercare di vagliare più ipotesi possibili con l'aiuto delle agenzie (è sempre bene avere più interlocutori per sentire più campane) e soprattutto l'aiuto di expat residenti in zona da più tempo.